Le origini
Le origini dell’azienda risalgono al 1800, con l’acquisto di terreni nel Comune di Valdobbiadene, precisamente nel Cartizze: terreni dei Conti Onigo, Pola, Battaia.
1800
Il legno
Zaccaria, detto Berto, continuò a lavorare con passione e dedizione la sua terra con soli due buoi, cominciando a vinificare su qualche botte di legno il Cartizze nel 1940.
1900
La crescita
Alla fine degli anni sessanta entra a far parte dell’azienda il genero Guido, marito di Pierina, che dopo solo qualche anno decide di ampliare l’attività acquistando altri vigneti nel Cartizze e successivamente altri vigneti di D.O.C.G. nel comune di Valdobbiadene.
1960
Innovazioni
Nel 1970 Guido ampliò la produzione di vini della cantina adottando tecniche all’avanguardia per quegli anni. Nel 1982, a soli tredici anni, il figlio Roberto comincia ad affiancare il padre nell’attività aziendale condividendo la stessa passione per la vitivinicoltura. Nel 2000 Roberto lancia sul mercato le prime bottiglie di prosecco spumante della cantina, riuscendo anche ad aumentare la produzione del vino della tradizione “vin col fondo”, da cui la cantina ha avuto origine.
1980
Oggi
Negli anni sono continuati gli acquisti di nuovi vigneti e dopo due ampliamenti della cantina, il primo nel 2012 ed il secondo nel 2017, la famiglia Agostinetto ha deciso di realizzare nel 2018 una sala degustazione che vanta un paesaggio mozzafiato sui vigneti di Cartizze. In questa sala è possibile degustare i nostri vini in compagnia della nostra calorosa famiglia.
2020